Oggi vi porto a alla scoperta di Torino attraverso un itinerario un po’ diverso dal solito, che include musei ma anche parchi e una bella passeggiata tra Caffè storici e Residenze Reali.
Se state pensando a una vacanza in Sardegna con i bambini e avete voglia di scoprirne anche l’entroterra, divertendovi e imparando qualcosa sulla storia di questa meravigliosa isola, fate un salto a Genoni e non ve ne pentirete.
Se siete alla ricerca di attività da fare a Genova con i bambini durante tutto l’anno, oggi vi racconto il nostro weekend trascorso tra i suoi musei. Abbiamo scoperto un patrimonio culturale vastissimo, reso ancora più accessibile dalla Card Musei.
Lo sapevate che a Genova c’è il faro più alto del Mediterraneo? Si tratta della Lanterna, uno dei simboli della città: si trova sul promontorio di Capo di Faro e quest’anno celebra il suo 890° compleanno.
Bambini appassionati di dinosauri ne abbiamo? Certo che sì! Allora pronti a partire per un viaggio nel tempo! Oggi mamma Cristina ci racconta la sua gita al Parco della Preistoria di Rivolta d’Adda insieme ai suoi bimbi e al loro “canesauro”.
Fino al 7 gennaio 2018 al Muba (Museo dei Bambini Milano) c’è una bella mostra gioco per i più piccoli dal titolo “Colore”. Valeria è andata a visitarla con la sua Carolina e oggi ce la racconta…
Dopo l’inaugurazione del 2013, Bimbieviaggi è tornato al Muse, il grande Museo delle Scienze di Trento, grazie a Jessica, Ale e la baby globetrotter #beawithtrolley!
Prorogata fino al 14 maggio 2017 la mostra dedicata a Salvador Dalì a Bologna… Un’esperienza molto particolare da vivere in diversi luoghi della città.
Fino al 26 marzo 2017 a Bologna è possibile ammirare le opere di Frida Kahlo, Diego Rivera e altri artisti messicani del XX secolo. Un bellissimo viaggio nella vita di Frida e del suo Messico.
Hawaii terra di musei? Ebbene sì, chi l’avrebbe mai detto? Oggi vi porto alla scoperta del bellissimo Bishop Museum, il museo di storia naturale di Honolulu, imperdibile se viaggiate alle Hawaii con bambini!