È con grande emozione e orgoglio che posso finalmente annunciare il mio nuovo libro uscito il 18 aprile 2025 “Vacanze formato famiglia. 50 avventure per grandi e piccoli alla scoperta
Volo low cost da Bologna, 2 giorni di ferie per allungare il weekend e la Puglia è servita: un piccolo assaggio di Brindisi, Salento e Valle d’Itria fuori stagione, tra
La Sardegna non è solo mare: anche la Costa Smeralda, come il resto dell’isola, è ricca di luoghi da esplorare nell’entroterra. Ecco il mio weekend a Olbia e dintorni, all’insegna
Chi si immagina il museo come luogo buio e pieno di oggetti polverosi, si sbaglia di grosso! Da queste parti anche il cibo diventa storia e tradizione: a Bologna non poteva quindi mancare il Museo del Gelato (Gelato Museum)!
Spiaggia, divertimento, piadina, baldoria. Alla domanda “se dico Rimini a cosa pensi?” fino a poche settimane fa avrei risposto così. Poi ho scoperto che la Riviera Romagnola ha tante altre ricchezze da offrire ai turisti e l’entroterra di Rimini ne è un esempio…non è mai troppo tardi per imparare!
Nel nostro vagabondare per l’Emilia-Romagna alla ricerca di luoghi ed eventi culturali rivolti ai più piccoli, nel maggio del 2013 abbiamo avuto il piacere di scoprire addirittura un villaggio neolitico, che ogni anno organizza un evento perfetto per i bambini…
Noi Emiliani siamo cresciuti “marittimamente parlando” nella Riviera Romagnola: da bambini ci abbiamo trascorso le nostre vacanze coi genitori, da adolescenti ci abbiamo vissuto le nostre prime avventure, da tardoadolescenti abbiamo conosciuto la movida notturna, tra happy hour, discoteche, addii al nubilato e chi più ne ha più ne metta. E ora ci torniamo con […]
Qualche settimana fa, in occasione dell’evento TrentinRiviera, ho avuto l’opportunità di visitare una parte della bellissima Riviera delle Palme, in Provincia di Savona.
Nelle Marche c’ero stata parecchie volte, sempre al mare: Senigallia, Porto Recanati, San Benedetto del Tronto…. Lo scorso weekend invece ho avuto la fortuna di conoscere l’entroterra, in particolare la zona ai piedi dei Monti Sibillini in provincia di Fermo e ne sono rimasta letteralmente affascinata!
Questa bella avventura è iniziata per caso, complice la nostra passione per il trekking e la vita all’aria aperta: mi sono imbattuta in un tweet che parlava di “trekking con gli asini nelle Marche per il ponte del 25 aprile”, ho mandato un’email e ho preparato la valigia!
Ogni anno, tra fine maggio e inizio aprile, a Cervia si tiene il Festival Internazionale dell’Aquilone, una bellissima esperienza da vivere con il naso in su! La manifestazione si svolge per l’esattezza nella spiaggia di Pinarella di Cervia e l’ingresso è gratuito! Cristina ci racconta la sua esperienza con Edoardo, 3 anni.