Ed eccole qui le altre 5 cose da fare a Londra con bambini, per le vacanze di Natale, ma non solo…Dai mercatini allo shopping fino ai pub kids-friendly… Parola di Michela!
Ne avevo già parlato qui > 10 cose da fare a Londra con bambini
Abbiamo giocato, volato con la fantasia (e non solo), siamo stati a teatro, abbiamo ascoltato i Carols e ci siamo fatti incantare dalle luci della città. Che altro fare a Londra nel periodo natalizio?
6. SEDERSI SULLE GINOCCHIA DI BABBO NATALE
Beh, che Natale è se non si consegna la letterina direttamente nelle mani di Babbo Natale? A Londra di Grottos dove incontrare Santa Claus ce ne sono a decine! Prima di darvi l’elenco completo, un suggerimento: i Babbi Natali più chic (leggi Harrods, Royal Albert Hall o Hamleys) vanno prenotati in anticipo, grande anticipo, roba che è quasi più facile incontrarli direttamente al Polo Nord. Io ho provato a settembre/ottobre ed era già una missione impossibile. La buona notizia è che, come vi anticipavo prima, di simpatici vecchini pronti a farsi fotografare con i vostri pupi ce ne sono molti, quindi armatevi di sterline (eh si, tutti a pagamento, prezzi dalle 2 sterline a testa in su) e pazienza e tornate bambini anche voi per qualche minuto.
Ecco dove trovarli:
- Winter Wonderland, ad Hyde Park
- Harrods
- Hamleys
- Royal Albert Hall
- The Enchanted Christmas House a Islington
- Museum of London e Museum of London Docklands
- Winterville, a Victoria Park
- Kew Gardens
- Greenwich Market
- Legoland Windsor
- Westfield London Shopping Center
- Duke of York Square
- Rainforest Café
7. ANDARE AI MERCATINI DI NATALE
Lo so che l’idea di “mercatino di Natale” vi fa pensare più che altro alle Alpi e ai tradizionali banchetti sparsi tra le Dolomiti e la Baviera. Ma vi confermo, se mai foste stati nel dubbio, che anche a Londra le tipiche casette di legno sbucano come funghi quando arriva il Natale. Oltre ai sempiterni Covent Garden (che amo follemente), Spitafields, Portobello e Camden Town, ecco alcuni mercatini modello nordico che potete visitare in giro per la città:
- Hyde Park Winter Wonderland
- Winterville, a Victoria Park
- E20 Christmas Market
- Southbank Center
- St. Katharine Docks annual Christmas Market
- Tate Modern Christmas Market
- London Bridge Christmas Market
- The Barbican Christmas Market
- Greenwich Market
8. PERDERSI NEI NEGOZI DI GIOCATTOLI
Lo so che vorreste fare shopping selvaggio per voi stessi (ci sono pure già i saldi in periodo prenatalizio), ma ascoltate la vocina che dentro di voi vi ricorda che il Natale è la festa dei più piccoli… ed entrate temerari in uno dei paradisi del giocattolo londinesi.
Noi, in un momento di pazzia, abbiamo avuto la brillante idea di fare un giretto da Hamleys il sabato pomeriggio… Eravamo giusto noi 3 e circa 400 milioni di persone equamente sparse sui 5 piani dello store. Nonostante il livello impressionante dei clienti, negozio super fighissimo, con balocchi di ogni tipo e numerosi elfi ad accogliervi sulla porta.
Altro paradiso del Natale è il buon caro vecchio Harrods, che sotto le feste non lesina in decorazioni e orsetti in edizione limitata. Stessa atmosfera di festa anche in altri celebri malls come Liberty o The Conran Shop. Meno natalizio ma sicuramente da farci una scappata con i bambini è M&M’s World, nella centralissima Leicester Square: 4 piani di cioccolata e merchandise, al momento decisamente a tema Star Wars.
9. VOLTEGGIARE SUL GHIACCIO (O ALMENO TENTARE DI STARE IN EQUILIBRIO)
Visto che di neve durante la nostra permanenza a Londra proprio non se ne è parlato, se volete giustificare la vostra necessità di cioccolata calda o mulled wine dovete sacrificarvi e farvi almeno una pattinata sul ghiaccio con gli gnomi. Se mantenere l’equilibrio per alcuni potrà essere una impresa ardua, trovare un ice rink sarà invece un gioco da ragazzi.
Ecco i più noti:
- Eyskate al Coca Cola London Eye
- Winterville a Victoria Park
- Winter Wonderland ad Hyde Park
- Swarovski Ice Rink al Natural History Museum
- Tower of London
- Somerset House
- Hampton Court Palace
- Broadgate Ice Rink
- Ice Rink Canary Wharf
10. BRINDARE AL PUB (VE LO SIETE MERITATI)
Se siete sopravvissuti a questo tour de force tra elfi, canti di natale e balocchi… vi meritate una pinta di birra! Non tutti i pub ammettono l’ingresso a chi si presenta con un bambino al seguito, noi ad esempio abbiamo provato ad entrare in uno dentro il market di Covent Garden e ci hanno detto “No kids, please”. La buona notizia è che però ci sono tanti altri pub child-friendly, dove potete entrare con gli gnomi e gustarvi il classico fish & chips e tutti gli altri piatti tipici della tradizione inglese… e la birra, of course! Ho fatto delle ricerche per voi ed ecco i pub più gettonati dalle famiglie, consigliati dal sito Timeout:
- The City Barge
- The Bedford
- The Island
- The Eagle
- Cutty Sark
- Pub on the Park
- The Dove
- The Florence
- The Hare & Billet
- Princess Victoria
- Powder Keg Diplomacy
- Queen’s Arma
- The Spurstowe Arms
- The Ivy House
- The White Horse
- Tufnell Park Tavern
Informazioni utili per chi parte durante le feste di Natale
Ultimissimi consigli prima di partire: Londra sotto Natale è bellissima ma dire che è incasinata è dire poco, per cui occhio a come vi organizzate altrimenti rischiate di rimanere bloccati nel traffico o di perdere ore preziose negli spostamenti.
Noi questa volta abbiamo scelto di volare con British Airways, atterrando e partendo dagli aeroporti principali ed evitando i vari Stansted, Luton etc… che è vero che i hanno voli low cost ma poi, tra il tempo che ci metti ad arrivare in città e il costo dei bus, alla fine non è che si risparmia così tanto. Se transitate su Heathrow vi stra-consiglio di usare il treno Heathrow Express che in meno di 20 minuti vi porta dall’aeroporto a Paddington Station e viceversa: avendoci visto con bambino, passeggino e valigie ci hanno fatto l’upgrade gratuito e ci hanno messo in prima classe, gentilissimi!
In tema di passeggini e carrozine, vi ricordo che la metropolitana di Londra è decisamente poco a misura di baby viaggiatori da questo punto di vista: pochi ascensori e molti scalini dove doversi caricare bambino e passeggino sulle spalle. Noi abbiamo cercato di utilizzare quanto più possibile i celebri bus “doppi” inglesi, molto ma molto più comodi e panoramici con i più piccoli.
Detto questo, enjoy London… for Christmas or later! 😉
Michela
{Testi e fotografie di Michela Toffali}
La foto in evidenza è tratta dall’originale presente su Shutterstock
Se ti piace il blog, seguici anche su FACEBOOK, TWITTER, INSTAGRAM e GOOGLE+
Dai un’occhiata anche qui:
- 10 cose da fare a Londra con bambini: parte I
- Londra con bambini: una vacanza nella città dei sogni
- Teatro con bambini a Londra: i puppet shows del Little Angel Theatre
Iscriviti alla newsletter di Bimbi e Viaggi per rimanere sempre aggiornato sulle novità!
Pingback: 10 cose da fare a Londra con bambini - Bimbieviaggi
Pingback: Itinerario a Londra con bambini: consigli per viaggio a Londra con bimbi